Seguici su:

Esplora contenuti correlati


Turdilli

Turdilli

I turdilli sono dolci tipici del periodo natalizio, sono diffusi in tutta la Calabria e principalmente nella provincia di Cosenza. Si gustano insieme ai liquori o dopo i pasti, come dessert. Il tipo di preparazione e gli ingredienti che li compongono consentono la conservazione dei dolci anche per un tempo assai lungo.

 

Grado di difficolt: media
Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 8 persone

  • 1 kg. di farina
  • 400 ml. di olio extravergine d'oliva
  • 400 ml. di moscato o vino
  • 1,3 kg. di miele d'api o miele di fichi

Preparazione
Unire in una pentola l'olio ed il moscato (o il vino) e portare ad ebollizione. Unire il liquido bollente alla farina disposta a fontana ed amalgamare gli elementi fino ad ottenere un impasto ben consistente. Lavorare la pasta in modo da formare lunghi cilindri del diametro di circa 2 cm. Tagliare poi i cilindri in tocchetti lunghi circa 3-4 cm., che verranno successivamente schiacciati al centro in modo da formare piccoli gnocchi.
Friggere poi gli gnocchi in abbondante olio d'oliva ed attendere che si raffreddino. Versare in un ampio tegame il miele d'api e farlo sciogliere a fuoco molto lento. Versare i turdilli nel miele, rigirarli e deporli in una coppa.
Invece del miele d'api spesso usato il miele di fichi. I turdilli si gusteranno freddi, preferibilmente il giorno successivo alla preparazione.

torna all'inizio del contenuto